La perfezione dei dettagli
Ogni aspetto della vela è studiato per assicurare performance di grande rilievo in tutte le andature e tutte le condizioni in funzione del peso di utilizzo consigliato. Senza compromessi: ogni minimo dettaglio è progettato ed elaborato per creare la vela più veloce anche se aumenta i tempi e i costi di produzione.
Il tessuto
Il Dacron Contender 2.99 polykote garantisce il miglior compromesso tra spessore, durata e caratteristiche tecniche per vele Optimist.
Caratteristiche vincenti
La geometria è specialmente studiata per essere più efficiente possibile in tutte le condizioni di vento.
La forma e le superficie della vela insieme con il posizionamento delle stecche sono studiate per rendere la vela facilmente gestibile soprattutto nella parte alta che è la più critica. La tipologia delle stecche è adeguata alla forma della vela.
Lavorazione precisa della fettuccia nei diversi lati della vela per migliorare la performance.
Il posizionamento orizzontale (cross-cut) dei pannelli ha vinto il maggior numero di regate negli ultimi 30 anni. La pannellatura con queste dimensioni è stata messa a punto da Claudio Demartis e i suoi soci in Olimpic Sails e metà degli anni ottanta. Da allora è diventata una delle soluzioni più performanti che ancora oggi viene utilizzato dalle velerie di maggior successo in tutto il mondo.
La Massima Potenza
La nostra vela è progettata con il massimo della superficie possibile secondo le regole della classe International Optimist Dinghy Association (IODA). Ogni vela viene costantemente misurata e controllata durante tutto il processo di produzione.
La tua vela completa viene fornita con:
- Vela
- Finestra
- Stecche
- IODA class royalty
- Il logo della classe (grigio scuro)
- Sacca
- Filetti segnavento
- Certificato di stazza
- Stroppetti
- Numeri velici (opzionale)
Come scegliere la vela OPTIMIST più adatta a me?